Discesa Internazionale del Tevere 2025
Ha preso il via lo scorso 19 aprile da San Sepolcro in provincia di Arezzo la 46ª edizione della Discesa Internazionale del Tevere, un evento storico che quest’anno si presenta
La battaglia contro la plastica
Nel Lazio riprende l’installazione delle barriere galleggianti per intercettare i rifiuti plastici nei fiumi, evitando che finiscano in mare. Lungo l’Aniene è già attiva una
Inaugurato il primo Parco d’Affaccio sul Tevere
Roma ha un nuovo spazio verde affacciato sul Tevere.È stato inaugurato il primo di 5 nuovi parchi d’affaccio fluviali, situato sul Lungotevere delle Navi, nei pressi di Ponte Ma
Tevere Patrimonio UNESCO
Il tratto del Tevere che attraversa il centro di Roma, da Ponte Cavour a Ponte Sublicio, è stato inserito fra i siti protetti dall’Unesco e quindi proclamato Patrimonio dell
Finché la barca va
Piero Chiambretti è tornato in TV con un innovativo programma che ha trasformato il Tevere in un palcoscenico unico per le sue interviste. Finché la barca va, in onda su Rai 3 da
Il Ponte di Ferro: una rinascita tra sfide e innovazione
Il Ponte dell’Industria, chiamato dai romani Ponte di Ferro, riaprirà il 20 marzo 2025, segnando la conclusione di un lungo e complesso intervento di restyling dal valore
Il Carnevale Tiberino
Sabato 1 marzo 2025 torna a Roma il suggestivo Carnevale Tiberino, giunto alla sua quarta edizione. L’evento, organizzato dall’associazione Discesa Internazionale del Tevere
Via libera al nuovo ponte ciclopedonale sull’Aniene
La Giunta Capitolina ha recentemente dato il via libera al progetto di fattibilità tecnico-economica per la realizzazione di una passerella ciclopedonale sul fiume Aniene, un̵
Tiberis la spiaggia sul Tevere
Tiberis – la nuova area fluviale sul Tevere diventa definitiva: pubblicato il bando per i lavori. L’amministrazione comunale ha reso noto il bando per la realizzazione di u
Candelora dei fiumaroli
Ieri, domenica 2 febbraio, si è svolta una delle tradizioni più antiche e potenti a Roma, che si celebra nella bellissima Chiesa di Santa Maria dell’Orto. Si tratta della cande