PARLANO DI NOI

L’edizione 2024 ha registrato sui media e social:

Euro di AVE (acquisto spazi di valore equivalente)
milioni di OTS (opportunità di essere visti)

I numeri dell'edizione 2024

84 chilometri di fiume coinvolti e circa 50.000 partecipanti nelle giornate di ottobre 2024 (70% delle sponde del fiume cittadino chiuse per lavori di ripristino)

Adesioni
Eventi

PUBBLICO RAGGIUNTO

Nelle giornate del Tevere Day abbiamo raggiunto circa 3 milioni di persone

Milioni di persone

In quali ambiti agiamo

Cultura

Sport

Ambiente

Navigazione

Spettacoli

Perchè il tevere day

La situazione del fiume, in tanti anni di abbandono e trascuratezza, richiedeva un forte sforzo per riportare all’attenzione dell’opinione pubblica le sue necessità. Spinti dalla voglia di dare un nuovo ruolo istituzionale al Tevere, ed assicurarne una nuova, assoluta, Sostenibilità, è nata l’idea di una manifestazione capace di riportare la gente al fiume facendo riscoprire la bellezza delle sue risorse e delle sue ricchezze, e di farla riappassionare alla sua cultura ed alle sue necessità.

Aggiornamenti Da Facebook

Tevere Day

1 settimana 1 giorno fa

Da non perdere👇
culture.roma.it/manifestazione/nouvelle-vague-sul-tevere-2025/ NOUVELLE VAGUE SUL TEVERE 2025 - Culture

Tevere Day

2 settimane 2 giorni fa

Tevere Day

2 settimane 3 giorni fa

Rivolgiamo i più sentiti auguri a Luciano Bonfiglio per la sua elezione a Presidente del #CONI. La Federazione Italiana Canoa Kayak, da lui presieduta, è

LA STORIA. I NOSTRI VALORI, L’IMPEGNO SUL TERRITORIO

Nato per riportare il fiume all’attenzione della cittadinanza e delle Istituzioni dall’abbandono in cui versava, in soli cinque anni il Tevere Day è diventato un movimento popolare che, stante il suo seguito, è punto di riferimento per il confronto strategico fra territorio ed istituzioni. Sette i settori chiave su cui operiamo: Cultura, Sport, Ambiente, Spettacoli, Storia, Mobilità, Turismo. Tutti gli ambiti necessari per rendere il Tevere di nuovo sostenibile e parte integrante della vita della città e del suo territorio

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER