Nouvelle Vague sul Tevere
Dal 4 all’8 luglio 2025, Parigi è tornata a Roma con la quarta edizione di Nouvelle Vague sul Tevere, che si è svolta nella splendida cornice della Casa del Cinema. L’evento
Inaugurato il Parco d’Affaccio Foro Italico
Il 18 giugno è stato ufficialmente inaugurato il Parco del Foro Italico, l’ultimo dei cinque parchi d’affaccio lungo le sponde del Tevere previsti nel programma giubil
Inaugurato il Parco d’Affaccio di Ponte Milvio
Martedì 12 giugno è stato inaugurato il quarto dei cinque parchi d’affaccio giubilari previsti lungo il Tevere: un’oasi naturalistica di 6,5 ettari situata tra Ponte Milvio e
Riapre il museo della navigazione nelle acque interne
Dopo quasi un anno di chiusura, il Museo della Navigazione nelle acque interne di Capodimonte è pronto a riaprire le sue porte al pubblico. L’inaugurazione ufficiale è prev
Inaugurato il Parco d’Affaccio di Ostia Antica
Sabato 17 Maggio è stato inaugurato il terzo dei cinque parchi d’affaccio sul Tevere, un nuovo tassello del progetto di riqualificazione fluviale promosso da Roma Capitale gra
Al via la campagna Noi Siamo Tevere
Con la presenza dell’assessora all’ambiente Sabrina Alfonsi ha preso ufficialmente il via la campagna “Noi Siamo Tevere”, un progetto di cittadinanza attiva dedicat
Campagna Noi Siamo Tevere
Il Tevere, simbolo eterno di Roma e recentemente riconosciuto dall’UNESCO come patrimonio dell’umanità, torna protagonista grazie alla campagna sociale “Noi siamo Tevere”.
Il percorso giubilare attraverso il Tevere
Il Tevere come via Giubilare L’idea di utilizzare le banchine del Tevere come percorso giubilare per connettere San Pietro con San Paolo Fuori le Mura parte dalle banchine realiz
Discesa Internazionale del Tevere 2025
Ha preso il via lo scorso 19 aprile da San Sepolcro in provincia di Arezzo la 46ª edizione della Discesa Internazionale del Tevere, un evento storico che quest’anno si presenta
La battaglia contro la plastica
Nel Lazio riprende l’installazione delle barriere galleggianti per intercettare i rifiuti plastici nei fiumi, evitando che finiscano in mare. Lungo l’Aniene è già attiva una