ROMA RAFTING RACE – una giornata di sport fluviali dedicata al rafting, nel tratto a sinistra dell’Isola Tiberina sotto ponte Fabricio e sulla banchina sinistra sotto lungotevere De’ Cenci.
L’intero percorso delle gare, da Ponte Garibaldi a Ponte Fabricio, sarà visibile dalle banchine e dai ponti, in particolare sul marciapiede del lungotevere lato Ghetto e dall’isola Tiberina.
PROGRAMMA gare categoria match race / slalom
Ore 09.00 Consiglio di gara
Ore 10.00 Prima manche
Ore 10.30 Seconda manche
Ore 11,30 – 12.00 – 12.30 Discese libere delle altre attività d’acquaviva
Ore 13.30 premiazioni
La “ ROMA RAFTING RACE ” è l’evento conclusivo del calendario nazionale dei Pali UISP Acquaviva, organizzato dalla asd Roma Adventure. Una originale proposta di fruizione sportiva del Tevere nel centro della Capitale, in un luogo dove storia, mito e leggenda si fondono. La manifestazione riveste una valenza di nazionale nella categoria del rafting, pratica sportiva normalmente relegata negli ambiti naturali dei fiumi di alta valle, ma che trova sul Tevere una insolita ed apprezzata sede di prestigiosa visibilità e risonanza. Il rafting è inserito a pieno titolo nelle proposte turistiche sui fiumi d’Europa e nel mondo. Oltre alla discesa di percorsi torrentizi, si va diffondendo il soft rafting, su tratti fluviali di medio e basso corso, e l’urban rafting su percorsi fluviali in ambiti metropolitani. L’asd Roma Adventure ha individuato e collaudato un percorso di gara di circa 500 mt. in cui gli equipaggi di 6 squadre si contenderanno il Palio nazionale UISP d’Acquaviva . Il percorso, con imbarco a valle di ponte Garibaldi, passa sulla bella rapida sottostante ponte Fabricio, per poi proseguire fino all’arrivo nel punto a monte di ponte Emilio, meglio noto come ponte Rotto. Si prevede la partecipazione di oltre 50 atleti provenienti da più parti d’Italia, dalle Alpi alla Calabria, a rappresentare un vero e proprio movimento sportivo legato alla valorizzazione dei corsi d’acqua.