Il Circolo Canottieri Tirrenia Todaro, nella giornata di Domenica 8 Ottobre, organizza attività di canoa e canottaggio che saranno visibili dalle banchine e dai ponti lungo il Tevere.
Il “Circolo Canottieri Tirrenia” è stato fondato nel 1945 da giovani sportivi con Ernesto ‘Diddo’ Todaro come primo Presidente. Inizialmente, a causa delle difficoltà economiche e del periodo storico, il circolo non aveva una sede propria. Nel 1958 viene ottenuta la concessione dell’attuale tratto di argine nel centro di Roma, costruita la prima Casa sociale ed ultimato il primo galleggiante.
Dopo la prematura morte del primo Presidente, il circolo aggiunse il suo cognome alla denominazione, diventando “Circolo Canottieri Tirrenia Todaro”.
Il Circolo Tirrenia Todaro è da sempre affiliato alle Federazioni nazionali di Canoa e Canottaggio, oltre ad essere sede, di Centro di Avviamento allo Sport del CONI. Negli anni, ha ottenuto oltre ottanta titoli italiani tra canoa e canottaggio, ha partecipato con successo a campionati mondiali di categoria e ha contribuito a quattro Olimpiadi con i suoi atleti.
Col passare del tempo il Tirrenia Todaro si è dotato delle attuali strutture, inserite in ampie aree verdi, tramite le quali promuove, curandone l’attività didattica, la pratica della canoa e del canottaggio a livelli agonistici, oltre a favorire, a scopo ricreativo, le altre discipline sportive, tra cui il tennis e il calcetto.
Nel 2000, l’associazione è stata premiata con la Stella d’Oro al Merito Sportivo e ha co-fondato il Club dei Circoli Storici di Roma. Il circolo mantiene ancora oggi lo spirito incentrato sui valori olimpici dello sport in senso etico, morale e sociale.
Per maggiori informazioni sul Circolo Canottieri Tirrenia Todaro